Posizione

La posizione di un’immagine sullo schermo può essere assoluta o relativa al sistema di coordinate (vedi Proprietà dell’immagine). Quest’ultima si ottiene specificando tre vertici delimitatori (corner), che conferiscono all'utente la flessibilità necessaria per scalare, ruotare e distorcere l’immagine.

 

l        1. corner (posizione del vertice inferiore sinistro dell’immagine)

l        2. corner (posizione del vertice inferiore destro dell’immagine)    
Nota: Questo delimitatore, che consente il controllo della larghezza dell'immagine, può essere impostato solo se è stato precedentemente impostato 1. corner.

l        4. corner (posizione del vertice superiore sinistro dell’immagine )           
Nota: Questo delimitatore, che consente il controllo dell'altezza dell'immagine, può essere impostato solo se è stato precedentemente impostato 1. corner.

Nota: Vedi anche comando Corner.

 

Esempi:

Creare tre punti A, B e C per sperimentare gli effetti di tre vertici delimitatori (corner).

l        Impostare A come primo e B come secondo corner dell’immagine. Trascinando A e B nel modo  Muovi è possibile visualizzare la corrispondente azione.

l        Impostare A come primo e C come quarto corner e trascinarli con il mouse, visualizzando la corrispondente azione sull'immagine .

l        Impostare infine tutti e tre i punti corner e trascinarli con il mouse, visualizzando come viene distorta l’immagine.

 

Finora è stato illustrato come modificare la posizione e la misura dell’immagine. Se si desidera agganciare l’immagine a un punto A e impostarne la larghezza a 3 e l'altezza a 4 unità, è possibile procedere come segue:

l        1. corner: A

l        2. corner: A + (3,0)

l        3. corner: A + (0,4)

Nota: Trascinando ora il punto A nel modo  Muovi, l’immagine mantiene le dimensioni desiderate.

Argomenti correlati

3.2.16. Proprietà delle immagini


www.geogebra.org