Luogo

Selezionare il punto B di cui si desidera visualizzare il luogo dipendente da un altro punto A. Quindi fare clic sul punto A.

Nota: Il punto B deve essere un punto su un oggetto (ad es. retta, segmento, circonferenza).

 

Esempio:

l        Digitare f(x) = x^2 – 2 x – 1 nel campo di inserimento.

l        Posizionare un nuovo punto A sull'asse x (vedi modo  Nuovo punto; vedi comando Punto).

l        Creare un punto B = (x(A), f’(x(A))) che dipende da A.

l        Selezionare il modo  Luogo, quindi fare clic sul punto B e sul punto A.

l        Trascinare il punto A lungo l'asse x per visualizzare il movimento del punto B lungo il luogo geometrico ottenuto.

Argomenti correlati

3.2.12. Luogo


www.geogebra.org