4.2.5.Funzione di x

Per immettere una funzione è possibile utilizzare variabili (ad es. numeri, punti, vettori) definite in precedenza e altre funzioni.

 

Esempi:

l        Funzione f:                            f(x) = 3 x^3 – x^2

l        Funzione g:                           g(x) = tan(f(x))

l        Funzione senza nome:                    sin(3 x) + tan(x)

 

Tutte le funzioni predefinite (ad es. sin, cos, tan) sono descritte nella sezione relativa alle operazioni (vedi Operazioni).

Sono inoltre disponibili i comandi per ottenere l’Integrale e la Derivata di una funzione.

 

È inoltre possibile utilizzare f’(x) o f’’(x),… per ottenere le derivate di una funzione f(x) definita in precedenza:

Esempi: Definire una funzione f come f(x) = 3 x^3 – x^2. Quindi digitare g(x) = cos(f’(x + 2)) per ottenere la funzione g.

 

Inoltre, le funzioni possono essere traslate (vedi comando Trasla) e una funzione libera può essere spostata con il mouse(vedi modo  Muovi).

Argomenti correlati

4.2. Inserimento diretto
Restringere una Funzione a un Intervallo


www.geogebra.org