4.4.11.                  Curve Parametriche

Curva[espressione e1, espressione e2, parametro t, numero a, numero b]: Curva in forma parametrica con espressione e1 per la x ed e2 per la y (dipendenti dal parametro t) nell'intervallo dato [a, b]

Esempio: c = Curva[2 cos(t), 2 sin(t), t, 0, 2 pi]

 

Derivata[curva c]: Derivata della curva c

 

Nota: Le curve parametriche possono essere utilizzate come funzioni all'interno di espressioni aritmetiche.

Esempio: Digitando c(3) viene determinato e tracciato il punto della curva corrispondente al valore 3 del parametro c.

 

Nota: Utilizzando il mouse è possibile posizionare un punto su una curva, tramite il modo  Nuovo punto (vedi modo Nuovo punto; vedi anche comando Punto). Poichè i parametri a e b sono dinamici, è inoltre possibile utilizzare slider variabili (vedi modo Slider).

Argomenti correlati

4.4. Comandi Booleani


www.geogebra.org