Per analizzare il significato di m e b nell’equazione lineare y = mx + b utilizzando differenti valori per m e b, basta digitare i seguenti comandi nel campo di inserimento testo alla base dello schermo (premere Invio alla fine di ciascuna riga di comandi).
m = 1
b = 2
y = m x + b
Ora è possibile variare m e b utilizzando
il campo di inserimento testo oppure direttamente nella finestra algebra facendo
clic con il tasto destro (MacOS: Mela + clic) su uno dei numeri e
selezionando Ridefinisci.
Provare i seguenti valori di m e b.
m = 2
m = -3
b = 0
b = -1
Inoltre è possibile modificare m e b molto facilmente utilizzando
l i tasti freccia (vedere Animazione)
l
gli slider: fare clic con il tasto destro del mouse
(MacOS: Mela + clic) su m o b e selezionare Mostra / nascondi oggetto
(vedere anche modo
Slider)
In modo analogo è possibile studiare le equazioni delle coniche, come ad esempio
l ellissi: x^2/a^2 + y^2/b^2 = 1
l iperboli: b^2 x^2 – a^2 y^2 = a^2 b^2
l circonferenze: (x - m)^2 + (y - n)^2 = r^2
Argomenti correlati