Con GeoGebra è possibile studiare radici, estremi locali e punti di flesso delle funzioni polinomiali. Digitare i seguenti comandi nel campo di inserimento e premere il tasto Invio dopo ciascuna riga.
f(x) = x^3 - 3 x^2 + 1
R = Radice[f]
E = Estremo[f]
I = Flesso[f]
Con il modo Muovi è possibile
trascinare la funzione con il mouse. In questo contesto anche le prime due
derivate di f sono interessanti: queste possono essere ottenute
digitando i seguenti comandi nel campo di inserimento e premendo Invio al
termine di ciascuna riga.
Derivata[f]
Derivata[f, 2]
Argomenti correlati