Una conica viene immessa come equazione quadratica in x e y. č possibile utilizzare variabili (ad es. numeri, punti, vettori) definite in precedenza. Il nome della conica deve essere immesso all’inizio, seguito dai due punti.
Esempi:
l Ellisse ell: ell: 9 x^2 + 16 y^2 = 144
l Iperbole hyp: hyp: 9 x^2 – 16 y^2 = 144
l Parabola par: par: y^2 = 4 x
l Circonferenza k1: k1: x^2 + y^2 = 25
l Circonferenza k2: k2: (x – 5)^2 + (y + 2)^2 = 25
Nota: Definendo due parametri: a=4 e b=3, č possibile inserire un’ellisse come ell: b^2 x^2 + a^2 y^2 = a^2 b^2.
Argomenti correlati